Con l’arrivo di Novembre in casa mia si comincia a respirare quotidianamente il profumo di burro rilasciato dai biscotti appena sfornati. Tra prove per i prossimi Regali di Natale…
Panna cotta con gelee agli agrumi
I dolci al bicchiere, o verrine, sono l’idea vincente per concludere in bellezza una cena. Eleganti e raffinati, si prestano a mille combinazioni di sapori diversi, permettendoci di…
“Grado dolce Grado”: è questo il nome della manifestazione che ha addolcito il weekend gradese appena passato. L’evento, organizzato dal Consorzio “Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori” con…
I cannoli siciliani sono uno dei miei dolci preferiti in assoluto. Sì, so cosa state pensando. Lo dici per tre quarti dei dolci! Ma che ci posso fare…
Il rotolo di pan di spagna farcito è un dolce semplicissimo, adatto anche alle persone meno esperte in cucina. Ideale per la colazione o come merenda, si presta ad…
Le girelle di mozzarella di Montersino sono uno stuzzichino perfetto per animare buffet, merende e spuntini serali. Qualsiasi sia l’occasione, un compleanno, una festa di laurea o un languorino…
La torta all’arancia di Massari è il primo dolce del maestro che preparo. Ne sono stata subito colpita non appena l’ho vista tra le pagine del sito del pasticciere:…
Complice il recente acquisto di uno stampo adatto, ho finalmente avuto la possibilità di sperimentare la tanto decantata ricetta del pane in cassetta del maestro Luca Montersino. Non avrei…
La torta della nonna è un dolce classico, che profuma di casa e di tradizione. Si tratta di una crostata farcita con profumata crema pasticcera, decorata con pinoli tostati…
Ossa dei morti alle mandorle
A discapito del loro nome, le ossa dei morti o ossa da mordere, non hanno nulla di macabro. Sono dei biscottini molto buoni e leggeri, a base di mandorle…