La torta di mele soffice è uno di quei dolci classici che profumano di casa e di infanzia. Tutti abbiamo avuto una nonna che la preparava per merenda o per fare bella figura con un ospite inatteso, perchè con la torta di mele soffice non si può sbagliare, piace a tutti.

Sfogliatine alle Mele
Quando si tratta di realizzare dolci con la frutta, le mele si trasformano in un prezioso alleato.
Messe in una torta contribuiscono a renderla umida e soffice, abbinate alla pasta sfoglia danno vita ad un dolce friabile perfetto a merenda e a colazione.
Se mi seguite da un po’, sapete che sono una grande fan dell’accoppiata mele-pasta sfoglia, non a caso ho già pubblicato una ricetta nata dall’incontro di questi due ingredienti: le mele in camicia. Potevo non proporvene un’altra ancora più semplice?
Le sfogliatine di mele sono perfette per creare in pochi minuti una colazione o una merenda, anche per un ospite inatteso. Con questa stessa ricetta potete creare diverse varianti: basta sostituire la tipologia di frutta utilizzata per ottenere dei dolci sempre diversi, ma sempre buoni. Pere, albicocche, pesche… A voi la scelta!
Vediamo insieme gli ingredienti delle sfogliatine di mele.

Torta Mimosa
Ah, le donne: se non ci fossero bisognerebbe inventarle!
L’otto marzo si celebra in tutto il mondo la giornata dedicata al genere femminile: simbolo di questa giornata è la Mimosa, pianta dai profumati fiorellini dal colore giallo vivo. Nel 1946 l’Unione Italiana Donne la elesse a gran voce come fiore perfetto per celebrare il Women’s Day: era una delle poche piante a fiorire a marzo e poteva essere trovata a buon mercato. Se a ciò aggiungiamo che per gli Indiani d’America è simbolo di forza e femminilità, la scelta non poteva essere più azzeccata. Continue Reading…
Panna cotta con gelee agli agrumi

Panna cotta con gelee agli agrumi
I dolci al bicchiere, o verrine, sono l’idea vincente per concludere in bellezza una cena. Eleganti e raffinati, si prestano a mille combinazioni di sapori diversi, permettendoci di dare libero sfogo alla nostra fantasia. Basta scegliere il contenitore giusto e subito ci sembrerà di aver creato un capolavoro della pasticceria, un dessert degno di essere servito in un ristorante di livello.

Torta all’arancia di Massari
La torta all’arancia di Massari è il primo dolce del maestro che preparo. Ne sono stata subito colpita non appena l’ho vista tra le pagine del sito del pasticciere: l’arancio candito ai bordi e i cerchi di pasta frolla usati come decorazioni la rendono un dolce molto elegante e di forte impatto estetico. Continue Reading…

Cupcakes alle fragole
I cupcakes alle fragole sono tra i miei dolci preferiti: forse non lo sapete, ma è stata proprio questa tipologia di dolce a farmi avvicinare al mondo della pasticceria.