Browsing Tag:

colazione

Dolci/ Per la Colazione/ Torte da forno

Rotolo di Pan di Spagna farcito

Rotolo Pan di Spagna

Rotolo Pan di Spagna

Il rotolo di pan di spagna farcito è un dolce semplicissimo, adatto anche alle persone meno esperte in cucina.

Ideale per la colazione o come merenda, si presta ad essere trasformato nel protagonista di un buffet dolce per le feste di compleanno di grandi e piccini. Non solo: grazie alla sua estrema versatilità si presta ad essere farcito in mille modi, a seconda dei gusti delle persone che lo andranno a degustare. Continue Reading…

Dolci/ Per la Colazione/ Regionali/ Torte da forno

Torta della Nonna

Torta della nonna

Torta della nonna

La torta della nonna è un dolce classico, che profuma di casa e di tradizione. Si tratta di una crostata farcita con profumata crema pasticcera, decorata con pinoli tostati e zucchero a velo.

Le origini della torta della nonna sono toscane: c’è chi le collega alla città di Arezzo e chi dice sia nata a Firenze. Non è di certo legato al territorio il suo consumo: questo dolce è conosciuto ed apprezzato in tutta Italia, da grandi e piccini. Continue Reading…

Biscotti/ Dolci/ Per la Colazione/ Regionali

Paste di Meliga

Paste di Meliga

Paste di Meliga

Avete mai assaggiato le Paste di Meliga? Non essendo mai stata in Piemonte, non avevo mai sentito parlare di questi biscotti. Spesso e volentiere, le ricette regionali le scopro sfogliando libri di cucina o navigando per il web. In questo caso, la ricetta delle paste di meliga l’ho trovata in uno dei tanti libri di pasticceria che possiedo e ho subito voluto provare a realizzarla, complice un po’ di farina di mais che giaceva in dispensa da un po’.

Continue Reading…

Biscotti/ Dolci/ Per la Colazione/ Ricette Americane

Cookies americani con gocce di cioccolato

Cookies americani

Cookies americani

I cookies americani sono stati tra i primi biscotti che ho realizzato quando mi sono avvicinata al mondo della pasticceria, nel 2010. C’erano periodi in cui li cucinavo anche due volte alla settimana. Perchè? L’estenuante e continua ricerca della ricetta perfetta, che desse un risultato uguale a quello delle serie tv americane. Continue Reading…

Dolci/ Senza Burro/ Senza Uova/ Vegan

Tortine vegan di carote e mandorle

Tortine vegan alla carota

Tortine vegan alla carota

Ok, lo ammetto: sono entrata nel tunnel della pasticceria vegana. Sono giorni che sperimento ricette di tutti i tipi perchè parliamoci chiaro, cucinare senza utilizzare uova, latte e burro e altri derivati animali riuscendo ad ottenere comunque dei dolci buoni, soffici e gustosi che non hanno niente da invidiare a quelli classici….ti dà veramente una grande soddisfazione e in più, la linea ringrazia!

Dopo la torta di mele vegana, oggi vi propongo delle tortine vegan di carote e mandorle, semplici e gustose. Sono completamente prive di ingredienti di origine animale: la loro morbidezza deriva dall’umidità della frutta secca combinata allo yogurt bianco di soia, che potete trovare tranquillamente al supermercato.

Come stampo potete utilizzare quello che più preferite, da quelli per muffin a quelli per realizzare delle piccole ciambelline. Io ho voluto optare per uno a forma di rosa, che da un tocco in più alle nostre tortine vegan.

Vediamo insieme gli ingredienti delle tortine vegan. Continue Reading…

Dolci/ Lievitati

Croissant sfogliati

Croissant sfogliati

Croissant sfogliati

Cosa c’è di meglio che cominciare la giornata con un croissant caldo appena sfornato?

La ricetta che vi propongo oggi è proprio quella dei croissant sfogliati, nella versione di Luca Montersino.
Era la prima volta che provavo a realizzarli, ho sempre pensato fosse un processo troppo lungo e per questo ho sempre lasciato stare… Ora, a posteriori, mi devo ricredere: sèle pieghe richiedono un po’ di tempo… ma il risultato ripaga tutta l’attesa!
Con questo stesso impasto potete realizzare diverse altre ricette a base di pasta brioche sfogliata, come i saccottini o pain au chocolat o le chioccioline, delle girelle farcite con crema pasticciera ed uvetta sultanina.

Vediamo insieme gli ingredienti.

Continue Reading…

Dolci/ Lievitati/ Per la Colazione/ Regionali

Gubana Fatta in Casa, Ricetta Montersino

gubana fatta in casa ricetta

Più del panettone e della colomba, il vero dolce delle feste in casa mia è la Gubana fatta in casa, un dolce tipico della mia regione, il Friuli Venezia Giulia. Cos’è? Una pasta brioche arrotolata a forma di chiocciola, arrichita da un ripieno goloso composto da uvetta, grappa e frutta secca. Già in passato, proprio per la preziosità degli ingredienti che compongono il suo ripieno, veniva preparata solo in occasioni di grandi occasioni, come matrimoni, o di festività importanti, come Pasqua e Natale.

Come per ogni dolce tradizionale che si rispetti, le sue origini vanno ricercate indietro nel tempo, più precisamente nel 1409: già durante la visita di Papa Gregorio XII a Cividale del Friuli questo dolce compariva fra l’elenco delle pietanze che componevano il ricco banchetto allestito in suo onore. Sono proprio le Valli del Natisone la terra natale della Gubana, dolce nato dalle influenze dei vicini paesi slavi.

Continue Reading…