Dopo le Finte Uova alla Coque di Cioccolato, continua la saga dei dolci dedicati alla Pasqua con la ricetta della Colomba Vegana, pensata per chi in prima persona si trova ad abbracciare questa filosofia di vita, ma anche per chi vuole fare un gradito regalo a quell’amico o parente che “chissà cosa mangia”, lasciandolo piacevolmente sorpreso. Continue Reading…
Dopo un’estate passata tra confetture di pesche e succhi fatti in casa all’albicocca, è arrivato anche il momento delle pere. Succose e mature al punto giusto si prestano perfettamente ad essere trasformate in una deliziosa marmellata, da invasettare e conservare come regalo di Natale per amici e parenti. L’abbinamento con cuori di finocchi e lime potrà sembrarvi strano: vi garantisco, però, che il risultato è strepitoso! Continue Reading…
Sono ormai anni che l’avocado è entrato a far parte della mia dispensa: ricco di vitamine, acido grasso linoleico, omega 3 e antiossidanti, è un prezioso alleato per rallentare l’invecchiamento cellulare.
In cucina mi piace utilizzarlo per realizzare la guacamole, una salsa di origine messicana nella quale intingere le tortilla chips, ma anche come gustoso condimento per della pasta integrale o in abbinamento al salmone affumicato. Continue Reading…
Ciambellone vegan, dolce facile e veloce
Un dolce facile e veloce, leggero come il ciambellone all’arancia è proprio quello che ci vuole dopo i bagordi delle feste.
Sono sicura che leggendo la parola ciambellone accostata all’aggettivo “leggero” avrete tutti sgranato gli occhi. Notoriamente infatti, questo dolce prevede l’utilizzo di burro e uova a go-go… ma realizzandone una versione alternativa vegana possiamo agevolmente sbarazzarci di latte, uova e burro senza rinunciare al gusto! Continue Reading…
Budino Vegan alla farina di carruba

Budino Vegan
Un’alternativa gustosa al classico budino al cioccolato? Provate il budino vegan alla farina di carruba!
La farina di carruba è utilizzata nelle preparazioni alimentari in qualità di sostituto del cacao e racchiude in sè tante proprietà benefiche: è ricca di calcio e ferro, di vitamine del gruppo B, di vitamina A, di magnesio e di potassio. Inoltre non contiene colesterolo e nemmeno caffeina!

Tortine vegan alla carota
Ok, lo ammetto: sono entrata nel tunnel della pasticceria vegana. Sono giorni che sperimento ricette di tutti i tipi perchè parliamoci chiaro, cucinare senza utilizzare uova, latte e burro e altri derivati animali riuscendo ad ottenere comunque dei dolci buoni, soffici e gustosi che non hanno niente da invidiare a quelli classici….ti dà veramente una grande soddisfazione e in più, la linea ringrazia!
Dopo la torta di mele vegana, oggi vi propongo delle tortine vegan di carote e mandorle, semplici e gustose. Sono completamente prive di ingredienti di origine animale: la loro morbidezza deriva dall’umidità della frutta secca combinata allo yogurt bianco di soia, che potete trovare tranquillamente al supermercato.
Come stampo potete utilizzare quello che più preferite, da quelli per muffin a quelli per realizzare delle piccole ciambelline. Io ho voluto optare per uno a forma di rosa, che da un tocco in più alle nostre tortine vegan.