Capita anche a voi di dire che qualcosa non vi piace assolutamente anche se in realtà non lo avete mai assaggiato? Generalmente sono una buona forchetta, gli alimenti che non mi piacciono si contano davvero sulle dita di una mano. Tra questi, per quasi 24 anni della mia vita, ci sono stati i fichi: ho sempre creduto che fossero troppo dolci per piacermi e non ho mai voluto dar loro una possibilità, scuotendo la testa ad ogni tentativo di farmeli assaggiare da parte di amici e parenti. Un giorno, durante una lezione di gelateria ho superato le mie remore… ed è scoppiato l’amore. Vi dico solo che, mentre sto scrivendo questo post, indosso un inebriante profumo al fico. Continue Reading…
Tra tutte le basi della pasticceria, la mia preferita è decisamente la Pasta Frolla perchè è versatile. Ci puoi fare i biscotti, realizzarci una crostata, usarla come fondo per una torta cremosa o una mousse, spezzettarla per ottenerci un crumble… Per non parlare delle dosi e delle proporzioni. Ogni volta sembra di essere alle prese con un esperimento scientifico: all’aumentare del burro cambia la friabilità, una maggiore o minore dose di zucchero cambia completamente la consistenza… e così via. Continue Reading…
Crostatine alle Mele con Pasta Frolla Vegan
Le mele sono uno degli ingredienti che più mi piace utilizzare nei dolci. Credo che tutti abbiano un ricordo speciale legato a questo frutto: per molti, la torta di mele è stata il primo dolce che hanno mangiato da piccoli, quello che la mamma o la nonna brava ai fornelli gli preparava con tanto amore.
Per altri, invece, è stato il primo dolce che hanno provato a realizzare interamente con le loro mani, quando si sono avvicinati per al mondo della pasticceria e, magari, volevano fare colpo su qualcuno. Io stessa non posso fare a meno di tornare indietro nel tempo, quando mi capita di sentire l’inconfondibile profumo della torta di mele appena sfornata. Continue Reading…
Crostata Morbida al Cioccolato o Torta Lindt
Pensavo di aver dato tutto con il mal di gola fulminante che mi ha colto nei giorni prima di Pasqua e invece no: anche febbre, tosse e otite hanno pensato bene di venire a farmi una visita. L’unica cosa positiva dell’essere malati è l’avere più tempo da dedicare a se stessi senza doversi sentire in colpa, senza la necessità di dover fare per forza qualcosa di produttivo.
Lo svacco più totale, però, non può durare per sempre: ora che sono (quasi) guarita non potevo lasciarvi in balia del cioccolato avanzato dall’apertura delle uova di Pasqua e arrivo in soccorso con una ricetta da leccarsi i baffi. Continue Reading…
Nessuna spezia profuma d’autunno più della cannella: dal vin brulè alle candele, dallo strudel agli infusi, è lei la vera protagonista della stagione fredda. Come per tutte le cose, c’è chi la proprio non la può sopportare e chi, invece, la ama a tal punto che la metterebbe anche nel caffè. Tipo mio fratello, la persona per la quale ho creato la torta protagonista della ricetta di oggi. Continue Reading…
I dolci con ricotta sono tra i più buoni: morbidi e golosi, sono una vera e propria delizia per il palato. A partire dai cannoli siciliani fino ad arrivare ai pasticciotti, nessuno può resistere alla loro bontà.
La Crostata di Ricotta con Marmellata di Amarene non fa eccezione: la pasta frolla croccante si trasforma in un vero e proprio scrigno, custode di un golosissimo ripieno. Per prepararla ci vogliono pochi minuti, così come pochi saranno i minuti in cui la torta resterà indenne dagli attacchi dei vostri familiari affamati! Continue Reading…

Una Crostata fatta in casa è da sempre la migliore delle colazioni: che sia farcita con della semplice confettura o arricchita con della golosa crema pasticciera, non si può resistere alla sua friabile bontà. Per non parlare del suo inebriante profumo di burro! Continue Reading…

Crostatine al cioccolato
Le Crostatine? Alzi la mano chi non le ama! Friabili, gustose, irresistibili… sono uno dei grandi classici dell’infanzia. Se avessi un euro per tutte le volte in cui mamma me le metteva di merenda e puntualmente io mi ritrovavo con ammasso di briciole al momento di gustarla, probabilmente ora sarei ricca. Peccato che non sia così. Continue Reading…

Torta all’arancia di Massari
La torta all’arancia di Massari è il primo dolce del maestro che preparo. Ne sono stata subito colpita non appena l’ho vista tra le pagine del sito del pasticciere: l’arancio candito ai bordi e i cerchi di pasta frolla usati come decorazioni la rendono un dolce molto elegante e di forte impatto estetico. Continue Reading…