Camminando tra i corridoi del supermercato vi è mai capito di imbattervi in una persona immobile per minuti nella corsia delle farine? Se la risposta è sì, ci sono alte probabilità che si trattasse di una folle come me: riesco a passare minuti interi a setacciare con lo sguardo lo scaffale per scovare nuove tipologie di farina da utilizzare nelle mie prossime ricette. Prendo in mano le confezioni, leggo il retro dell’etichetta e nel contempo interrogo internet affinchè riesca a darmi l’idea giusta per utilizzare quel determinato ingrediente: nel preciso momento in cui metto il mio acquisto nel carrello mi piace sapere già quello che andrò a preparare.
Vorrei dirvi che questo è esattamente quello che è successo con la Farina di Castagne, ma la realtà dei fatti è che è stata mia mamma a presentarsi in casa con un pacco comprato in offerta e nessuna idea particolare su come utilizzarlo.
All’inizio ero un po’ scettica: non sono una amante delle caldarroste o della crema di marroni e pensavo che sarebbe stato lo stesso per la farina ottenuta dall’essicazione e dalla macinazione di questo frutto. Invece, al contrario di ogni previsione, quella di castagne è subito schizzata in vetta alla classifica delle mie farine preferite.
La Torta con Farina di Castagne e Cioccolato mi è piaciuta così tanto che nel giro di una settimana l’ho preparata già due volte… E credo proprio saranno le prime di una lunga serie!
La Torta con Farina di Castagne e Cioccolato è un dolce che si prepara in pochi minuti, semplice da fare e di sicuro successo: ho seguito una ricetta di Benedetta Parodi perchè utilizza nell’impasto un mix di farine, una scelta che si è riveltata davvero azzeccata.
Nell’impasto potete aggiungere delle Gocce di Cioccolato Fondente o dei pezzettini di Cioccolato Fondente tagliato grossolamante i: in entrambi i casi, vi consiglio di lasciarli per una decina di minuti in congelatore prima di aggiungerli all’impasto in modo da non farli sprofondare sul fondo della torta.
Se provate questa o altre ricette presenti sul blog, scattate una foto al vostro dolce e condividetelo su Instagram usando l’hashtag #passamilaricetta e taggando il mio profilo, @passamilaricetta!
Creeremo una bellissima gallery da leccarsi i baffi!
Se ti piacciono i Dolci Autunnali, non perderti queste ricette:
👉 Torta di Zucca Senza Burro, Soffice e Veloce
👉 Panini Dolci di Zucca e Uvetta
Torta con Farina di Castagne e Cioccolato: prepariamola insieme!
Torta con Farina di Castagne e Cioccolato
Print RecipeIngredients
- 4 Uova
- 200 g di Zucchero Semolato
- 200 g di Burro
- 30 g di Rum (1 Bicchierino)
- 100 g di Farina 00
- 140 g di Farina di Castagne
- 1 Bustina di Lievito per Dolci
- 60 g di Gocce di Cioccolato Fondente
- 1 pizzico di Sale
Instructions
Mettete il burro in una ciotola e lavoratelo con le fruste elettriche fino a renderlo morbido e cremoso. Unite lo zucchero semolato e continuate a montare.
Una per volta, aggiungete le uova intere a temperatura ambiente.
Unite il rum e le farine setacciate con il lievito.
Amalgamate tra loro gli ingredienti con una leccapentole in silicone. Arricchite con le gocce di cioccolato (o, in alternativa, del cioccolato fondente tagliato a pezzettini).
Versate l'impasto in una tortiera imburrata e infarina del diametro di 22cm. Cuocete in forno statico a 180°C per 30/35 minuti o fino a che uno stecchino inserito al centro dell'impasto non risulterà asciutto.
Lasciate raffreddare completamente, cospargete con zucchero a velo e servite.
Notes
Per evitare che le gocce di cioccolato sprofondino sul fondo dell'impasto, prima di utilizzare mettetele 10 minuti in congelatore.

1 Comment
Biscotti con Farina di Castagne e Cioccolato Fondente - Passami La Ricetta
22 ottobre 2019 at 10:24[…] 👉 Torta con Farina di Castagne e Cioccolato […]