Nessuna spezia profuma d’autunno più della cannella: dal vin brulè alle candele, dallo strudel agli infusi, è lei la vera protagonista della stagione fredda. Come per tutte le cose, c’è chi la proprio non la può sopportare e chi, invece, la ama a tal punto che la metterebbe anche nel caffè. Tipo mio fratello, la persona per la quale ho creato la torta protagonista della ricetta di oggi. Continue Reading…
I dolci con ricotta sono tra i più buoni: morbidi e golosi, sono una vera e propria delizia per il palato. A partire dai cannoli siciliani fino ad arrivare ai pasticciotti, nessuno può resistere alla loro bontà.
La Crostata di Ricotta con Marmellata di Amarene non fa eccezione: la pasta frolla croccante si trasforma in un vero e proprio scrigno, custode di un golosissimo ripieno. Per prepararla ci vogliono pochi minuti, così come pochi saranno i minuti in cui la torta resterà indenne dagli attacchi dei vostri familiari affamati! Continue Reading…

Crumble mirtilli
Con l’arrivo dell’estate non posso fare a meno di proporvi dolci a base di frutta. Se come me non sopportate il caldo, il solo pensiero di dover mangiare qualcosa di pesante come un dolce a base di cioccolato, ricco di uova e burro, vi farà rabbrividire. Continue Reading…
Dei pasticciotti i dolcetti di oggi ricordano solo la forma. Il ripieno, infatti, è a base di ricotta e gocce di cioccolato, proprio come per la cassata. Praticamente la Sicilia incontra la Puglia e dà vita ad un dolce fusion :p

Biscotti senza glutine
Sperimentare in cucina è sempre bello. Quando però ci si trova nella condizione di non tollerare alcuni alimenti, la sfida si fa ancora più difficile.
Sostituire semplicemente gli ingredienti problematici con altri più idonei non è sempre sufficiente: le ricette vanno ribilanciate, cambia la quantità dei liquidi, cambia il grado di assorbimento delle farina.

Una Crostata fatta in casa è da sempre la migliore delle colazioni: che sia farcita con della semplice confettura o arricchita con della golosa crema pasticciera, non si può resistere alla sua friabile bontà. Per non parlare del suo inebriante profumo di burro! Continue Reading…

Crostatine al cioccolato
Le Crostatine? Alzi la mano chi non le ama! Friabili, gustose, irresistibili… sono uno dei grandi classici dell’infanzia. Se avessi un euro per tutte le volte in cui mamma me le metteva di merenda e puntualmente io mi ritrovavo con ammasso di briciole al momento di gustarla, probabilmente ora sarei ricca. Peccato che non sia così. Continue Reading…

Torta della nonna
La torta della nonna è un dolce classico, che profuma di casa e di tradizione. Si tratta di una crostata farcita con profumata crema pasticcera, decorata con pinoli tostati e zucchero a velo.
Le origini della torta della nonna sono toscane: c’è chi le collega alla città di Arezzo e chi dice sia nata a Firenze. Non è di certo legato al territorio il suo consumo: questo dolce è conosciuto ed apprezzato in tutta Italia, da grandi e piccini. Continue Reading…