Uno dei dolci più amati dagli italiani è senza ombra di dubbio il tiramisù: che sia proposto nella sua classica versione al caffè o in golose varianti, come quello alle fragole fresche, riesce sempre a conquistare tutti con la sua cremosa bontà. Continue Reading…
Namelaka al limone | Dessert al cucchiaio
Di creme ce ne sono di tutti i tipi: dalla pasticciera alla chantilly, dalla ganache ai cremosi. Tra di loro, però, ce n’è una speciale dal nome un po’ strano che, negli ultimi anni, ha acquisito una sempre maggiore popolarità sul web. A cosa mi riferisco? Alla crema Namelaka, termine giapponese che significa letteralmente “texture cremosa“.
A primo impatto, leggendo la lista degli ingredienti necessari, può sembrare una banalissima ganache, realizzata con panna, cioccolato e un po’ di latte e gelatina: dev’essere proprio per questo che, nonostante l’impazzare di questa crema su forum e siti, ho provato a realizzarla solo l’altro giorno. Cosa mi ero persa! Continue Reading…
Vi va una crema fredda al caffè? Anche se a giudicare dal tempo un po’ pazzerello non si direbbe, l’estate si sta facendo sempre più vicina. Con sè porta la voglia di dolci freschi e leggeri, un po’ per non appesantirsi data la calura, un po’ per non assumere troppe calorie in vista della prova costume.
Il tiramisù è un dolce con il quale si va sempre sul sicuro: non credo di aver mai conosciuto una persona a cui non piaccia il tiramisù. Persino io, che non sono una grande bevitrice nè una grande amante del caffè, lo apprezzo molto anche nella sua versione classica. Il bello è che variando di poco gli ingredienti, si ottengono risultati completamente differenti: basta sostituire il caffè con il succo delle fragole per ottenere un dolce diverso, più fresco, più colorato e più primaverile.
Panna cotta con gelee agli agrumi

Panna cotta con gelee agli agrumi
I dolci al bicchiere, o verrine, sono l’idea vincente per concludere in bellezza una cena. Eleganti e raffinati, si prestano a mille combinazioni di sapori diversi, permettendoci di dare libero sfogo alla nostra fantasia. Basta scegliere il contenitore giusto e subito ci sembrerà di aver creato un capolavoro della pasticceria, un dessert degno di essere servito in un ristorante di livello.
Ricetta estiva: panna cotta alla menta
Non appena arriva il caldo, tutti sono alla costante ricerca della ricetta estiva perfetta. Si salutano i fornelli e si iniziano a sperimentare dolci freschi, da mangiare col cucchiaio e che non richiedono l’utilizzo del forno.
Tra i miei preferiti c’è la panna cotta. Irrinunciabile in inverno, è perfetta anche nei giorni più caldi: basta darle un po’ di brio con qualche ingrediente diverso dal solito. Menta e gocce di cioccolato sono un abbinamento perfetto, che inserito all’intenro di una ricetta classica sono in grado di renderla accattivante e rinfrescante. Continue Reading…
Budino Vegan alla farina di carruba

Budino Vegan
Un’alternativa gustosa al classico budino al cioccolato? Provate il budino vegan alla farina di carruba!
La farina di carruba è utilizzata nelle preparazioni alimentari in qualità di sostituto del cacao e racchiude in sè tante proprietà benefiche: è ricca di calcio e ferro, di vitamine del gruppo B, di vitamina A, di magnesio e di potassio. Inoltre non contiene colesterolo e nemmeno caffeina!