Uno dei dolci più amati dagli italiani è senza ombra di dubbio il tiramisù: che sia proposto nella sua classica versione al caffè o in golose varianti, come quello alle fragole fresche, riesce sempre a conquistare tutti con la sua cremosa bontà.
Oltre al classico dibattito pavesini contro savoiardi, uno dei temi che accompagna la ricetta del tiramisù è il dubbio amletico: uova crude, sì o no?
La risposta dovrebbe essere ovviamente no: consumando uova crude infatti, il rischio è quello di contrarre la salmonella, una virus decisamente poco piacevole. Non sempre però, si decide di rispettare le norme pratiche igeniche sanitarie e anzichè pastorizzare le uova, si preferisce consumarle tal quali, correndo il rischio di passare la notte al bagno: “vuoi che capiti proprio a me”?.
E se tagliassimo la testa al toro, eliminando direttamente le uova? Sostituendo le uova con la panna e unendo quest’ultima al mascarpone otteremo una crema sofficissima, che non ci farà assolutamente sentire la mancanza della crema classica. Un po’ di savoiardi intinti del caffè ed il gioco è fatto! Questa versione è perfetta per i bambini e per le donne incinte, ale quali è sconsigliato il consumo di uova crude.
Per servirlo potete scegliere di percorrere due strade: la variante classica, nella teglia, oppure monodose all’interno di coppette in vetro. Quest’ultima sceltà è sicuramente molto scenografica, perfetta se avete scelto di preparare il tiramisù senza uova come dessert alla fine di una cena tra amici o tra parenti.
Un’idea carina è quello di comporlo direttamente all’interno di piccolo vasetti di vetro, quelli destinati alla marmellata per intenderci: un riciclo creativo che fa sempre la sua bella figura!
Cercate altre ricette senza uova? Provate i biscotti alle mandorle senza uova o la namelaka al limone, un dessert al cucchiaio che vi conquisterà con la sua bontà!
Ricetta tiramisù senza uova: scopriamola insieme!
Tiramisù Senza Uova
Print RecipeIngredients
- - Per la Crema Tiramisù
- 250 g di Mascarpone
- 250 g di Panna fresca da montare
- 80 g di Zucchero (potete metterne di più o di meno a seconda dei vostri gusti)
- Qualche goccia di Rhum (facoltativo)
- - Per l'Assemblaggio
- Savoiardi qb
- Caffè qb (almeno una moka da sei)
- Cacao amaro
Instructions
Preparate il caffè, versatelo in una bacinella rettangolare piatta e mettetelo da parte a raffreddare.
Mettete nella vasca della planetaria, o in una ciotola, la panna da montare, lo zucchero, il mascarpone e qualche goccia di rhum.
Montateli con la frusta fino ad ottenere una crema soffice e spumosa.
Per l'assemblaggio, alternate strati di biscotti savoiardi intinti nel caffè a strati di crema tiramisù, tanti strati quanti ne volete.
L'ultimo strato dovrà essere a base di crema: spolverizzatevi sopra del cacao amaro.
Mettete il tiramisù senza uova in frigorifero per almeno quattro ore prima di servirlo, in questo modo i savoiardi e la crema avranno il tempo di ammorbidirsi e fondersi in un dolce legame indissolubile.






3 Comments
Matchamisù, Tiramisù al Tè Verde Matcha - #giapporicette | Passami La Ricetta
6 aprile 2017 at 15:23[…] Se siete interessati alla versione senza uova, non perdetevi la Ricetta del Tiramisù senza Uova. […]
Torta al Latte Caldo e Caffè, gusto Cappuccino | Passami La Ricetta
10 ottobre 2017 at 12:36[…] il protagonista di una ricetta. Il problema è stato trovarla! Accantonata subito l’opzione Tiramisù (c’è già la ricetta qui sul blog), ho optato per un rotolo aromatizzato al caffè farcito con crema al mascarpone… Buonissimo […]
Crema Fredda al Caffè | Passami La Ricetta
3 maggio 2018 at 12:08[…] del caffè non possono perdersi un’altra ricetta con questo ingrediente come protagonista: il tiramisù realizzato in una versione senza uova. Perfetto per l’estate o per chi non tollera questo […]