“La colazione è il pasto più importante della giornata”, sin da quando sono piccola sento ripetere questa frase in continuazione, quasi come un mantra. Che per partire con il piede giusto sia necessario fare una scorpacciata di energie che ci rendano svegli e produttivi è risaputo, tuttavia credo che negli ultimi anni questa frase abbia assunto una nuova sfumatura di significato. Sì, perchè ormai la colazione è diventata il pasto più importante della giornata… da fotografare! Continue Reading…
Non posso farci niente, è più forte di me: non appena arriva giugno la mia voglia di cucinare si azzera. Tra lavoro e impegni di vita quotidiana, mi manca materialmente il tempo da dedicare ai fornelli. Il problema è che poi scatta il senso di colpa: adoro il mio blog e non posso sopportare l’idea di lasciarlo abbandonato senza una nuova ricetta ogni settimana. Questo mese, fortunatamente, a darmi uno scossone ci ha pensato la Degustabox di Giugno.
Degustabox è un servizio in abbonamento mensile che vi permette di avere ogni mese a casa vostra una scatola contenente tra i 9 e i 15 di prodotti alimentari il cui valore è di molto superiore a quello speso per riceverla. Il costo è di 15.99 €, ma sul web trovate tansissimi codici sconto che vi permettono di provarla spendendo molto meno. Continue Reading…
Colomba Veloce senza Lievitazione, ricetta di Anna Moroni
Siamo quasi agli sgoccioli: la Pasqua è sempre più vicina. La Colomba Veloce senza Lievitazione è la ricetta perfetta per chi arriva sempre all’ultimo minuto ma non vuole rinunciare a fare bella figura Domenica, regalando o offrendo ai parenti un dolce buonissimo che non richiedere lunghe attese, nè grandi lievitazioni. Un po’ come le Finte Uova alla Coque di Cioccolato. Continue Reading…
Colomba di Pasqua Vegana con Glassa, Ricetta Facile
Dopo le Finte Uova alla Coque di Cioccolato, continua la saga dei dolci dedicati alla Pasqua con la ricetta della Colomba Vegana, pensata per chi in prima persona si trova ad abbracciare questa filosofia di vita, ma anche per chi vuole fare un gradito regalo a quell’amico o parente che “chissà cosa mangia”, lasciandolo piacevolmente sorpreso. Continue Reading…
Semla o Fastlagsbulle, Deliziosi Dolci Svedesi
Tutti conoscono le chiacchiere di Carnevale, ma quanti di voi hanno sentito parlare dei Semla? No, non mi riferisco ai contenitori trasparenti dell’Ikea dal nome molto simile, bensì ad un tipico dolce svedese che tradizionalmente veniva consumato proprio nel periodo antecedente alla Quaresima, specialmente nella giornata di Martedì Grasso. Continue Reading…
Babka al cioccolato, dolce ebraico
Vi è mai capitato di voler fare a tutti i costi un dolce, ma di non riuscire mai a trovare il tempo per farlo? Sono mesi che muoio dalla voglia di mettere le mani in pasta e cimentarmi nella realizzazione del babka, ma per un motivo o per l’altro mi sono sempre trovata costretta a posticipare, a dire “ma sì, lo faccio la prossima settimana”.
Poi tra dieta, Natale e mille dolci da smaltire, il momento non arrivava mai. Fino allo scorso martedì, quando armata di farina e lievito sono finalmente riuscita a mettere le mani in pasta.
Il babka è un dolce tipico della tradizione ebraica, che trova le sue origini nell’Europa dell’Est in paesi come Russia, Polonia ed Ucraina: il termine “babka” significa piccola nonnetta, perchè erano proprio le nonne ad impastare questo dolce da mangiare durante lo Shabbat. Continue Reading…
Come vi avevo anticipato nell’ultimo post dedicato al Pane alla Zucca, rieccomi con un’altra ricetta con protagonista la regina del mese di ottobre: i Panini Dolci di Zucca e Uvetta.
Solo con il loro profumo mi rimandano subito all’infanzia quando, andando dal panettiere assieme a mia mamma, la imploravo di comprarmene uno per me… Che puntualmente finiva per essere mangiato durante il tragitto di ritorno verso casa! Continue Reading…
Zucca, zucca, zucca. Ottobre è da sempre il mese dedicato al celebre ortaggio arancione: che sia intagliato ed utilizzato come decorazione a tema Halloween o cotto ed impiegato in ricette di piatti dolci e salati, sembra che nessuno possa farne a meno.
Uno dei must della stagione è il pane alla zucca, un impasto lievitato dal bel colorito arancione e dal sapore inconfondibile, dovuto all’utilizzo della polpa di zucca per la sua preparazione. Di varianti ce ne sono tante, sia dolci che salate. Una fra tutte? Le focaccine con l’uvetta passa, perfette sia a colazione che a merenda. Oggi, però, voglio discostarmi un po’ dalla mia comfort zone e proporvi una ricetta salata, di un pane alla zucca… a forma di zucca! Continue Reading…

Pan au Chocolat
Dopo una settimana di assenza dovute a cause di forza maggiore, torno finalmente con una nuova ricetta: i pain au chocolat, morbidi saccotti al cioccolato.
Come ormai avrete capito seguendo il blog, i miei dolci preferiti sono quelli tipici da colazione e da merenda, i grandi classici con i quali non si può sbagliare. Certamente realizzare namelaka e bavaresi è bello e stimolante, ma arriva sempre il momento in cui tutto ciò che desideri non è nient’altro che una semplice fetta di torta di mele o un cestino di frolla alla frutta. La semplicità vince su tutto.
Kanelbullar o Cinnamon Rolls

Kanelbullar
Kanelbullar è il termine svedese con il quale sono conosciuti nella loro patria natia i famosi Cinnamon Rolls, delle girelle di morbida pasta lievitata ripiene di burro e cannella. Continue Reading…